Oli vegetali, amici per la pelle!
- Lisa più
- 10 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 mar
Lo sapevi che la pelle è l'organo più esteso del nostro corpo?
Se da un lato ci protegge dal mondo esterno, come un caldo cappotto che ci difende dal freddo e dalle intemperie, dall’altro ci permette di entrare in contatto con tutto ciò che ci circonda attraverso il senso del tatto.
Per questo motivo, la pelle merita una cura speciale. Mantenerla idratata e protetta è fondamentale per preservarne l’integrità e prevenire l’ingresso di agenti patogeni. In questo modo, eviteremo secchezza, arrossamenti e prurito.
Cosa fare per mantenerla sana?
Passaggio 1: una corretta alimentazione, ricca di oli vegetali
Perché è importante: non dimentichiamoci che siamo ciò che mangiamo!
Per avere una pelle bella e sana, dobbiamo darle i giusti "nutrienti" e gli oli vegetali sono tra le fonti più preziose di cui ha bisogno.
Come farlo: Integra nella tua alimentazione l'olio extra vergine di oliva, ideale per cucinare e condire i tuoi piatti. Ricco di acidi grassi monoinsaturi, l'olio d’oliva favorisce il benessere del sistema cardiovascolare e fornisce vitamine, come la vitamina E, nota per le sue potenti proprietà antiossidanti. La stessa è particolarmente amica della pelle, inquanto la protegge dall'invecchiamento precoce.
Inoltre, l'olio d’oliva ha effetti benefici anche sull'apparato digerente, riducendo la produzione di acidi gastrici e abbassando il rischio di ulcere. Il suo effetto disintossicante aiuta anche il fegato a funzionare al meglio.
Passaggio 2: scegliere prodotti per viso e corpo ricchi di oli vegetali
Perché è importante: gli oli vegetali sono perfettamente affini alla nostra pelle, che li assorbe rapidamente, mantenendola ben idratata. Questi oli formano una barriera che impedisce l'evaporazione dell'acqua dalla pelle, preservando così il film idrolipidico che costituisce la sua difesa naturale.
Come farlo: Dopo la detersione, applica cosmetici restitutivi, come quelli di Lisapiù, che sono formulati per offrire una ricca combinazione di oli vegetali selezionati appositamente per le varie esigenze della pelle.
Conclusione: integrare nella tua alimentazione oli vegetali e scegliere cosmetici che li contengano in alta percentuale è un gesto consapevole che fa bene alla tua salute e alla tua pelle.
Nei prossimi approfondimenti, scopriremo insieme tutte le proprietà di questi oli, per apprezzarli nel dettaglio. E non preoccuparti se hai la pelle grassa: alcuni oli, infatti, sono perfetti per regolare e normalizzare la produzione di sebo, migliorando l’aspetto della pelle senza appesantirla.